13 anni di informazione di attualità online

Sono passati 13 anni dalla prima ricerca sul ruolo dell’online nella diffusione di informazione di attualità, allora condotta insieme a Liquida. Ai tempi, il tema caldo dell’informazione era la veloce affermazione dei blog e il nuovo modello di testata partecipata, aperta ai commenti e ai contenuti dei lettori. Rileggendo ora i risultati del 2009 ti…

La misura di efficacia della comunicazione, crossmediale e cookieless

Una campagna di comunicazione che integra il digitale con altri mezzi può essere misurata correttamete solo adottando un approccio metodologico uniforme. L’interattività del digital produce dati che sono assenti per i media broadcast. Si deve perciò partire dall’identificazione di un indicatore comune, in grado di unificare la rappresentazione e consegnare dei risultati comparabili per tutti…

#1101 Piacere costa

Comprare i like è facile e veloce. Esistono numerosi servizi a cui puoi riferiti per comprarli sui social più popolari. Le opzioni riguardano la tipologia della merce (es, like o follower, like su un post, su una pagina o su un commento, sharing di un post etc), la quantità e la provenienza geografica dei fan…

L’Assirm Forum del 2020

Siamo stati tra gli sponsor dell’Assirm Forum Live del 19 novembre 2020 e in quell’occasione abbiamo presentato i risultati di un lavoro di ricerca condotto con Publitalia ’80 alla fine del 2019. Abbiamo analizzato gli effetti di una campagna TV sulle visite ai negozi e al sito Web di un’insegna della distribuzione di prodotti di…

L’informazione ai tempi di Covid-19

Le prime notizie sul contagio da SARS-CoV-2 in Italia sono iniziate a circolare il 21 febbraio e dal giorno successivo l’attenzione dedicata alla crisi sanitaria ha portato a un notevole aumento dell’esposizione degli italiani ai mezzi di comunicazione. L’informazione digitale ha registrato l’incremento più significativo. Il 22 febbraio il traffico Web sui siti dei principali…

La diffusione dell’informazione di attualità

La comprensione di come la Rete ha cambiato l’offerta e l’accesso all’informazione di attualità è un esercizio che consente di interpretare con lucidità il ruolo dell’online nella trasformazione di molti ambiti della società e dei comportamenti delle persone. L’impressione di quanto è successo nel settore dell’informazione di attualità negli ultimi 20 anni è notevole: c’è…

#1000 Copie e lettori

Il numero di copie di quotidiani cartacei diffuse ogni giorno diminuisce costantemente dal 2002, con la sola eccezione del 2006. La diminuzione è forte anche considerando il contributo dato dalla replica digitale (gli abbonamenti alle Digital Edition degli stessi quotidiani). Dal 2008 in poi la diffusione delle copie diminuisce di 250mila unità ogni anno e…

#111 La sorpresa

Il settore della stampa quotidiana è in difficoltà da diversi anni. La contrazione dei lettori riduce il numero di copie diffuse e acquistate in edicola e diminuisce il valore che il mercato pubblicitario riconosce al pubblico delle testate. La tendenza degli ultimi sei anni delinea un calo che nulla riesce a fermare: nè gli eventi…

Il tuo punto di vista

Che aria tira nel marketing e nella comunicazione online? Quali sono i trend più promettenti? e quali, invece, le principali difficoltà da superare? E il programmatic? Quanto e come si svilupperà quest’anno? 200 persone hanno partecipato all’ultima edizione di YourSight, la ricerca continuativa sul mercato pubblicitario digitale realizzata da Human Highway insieme a Engage. I partecipanti hanno…

Yoursight: Content is King, a certe condizioni

Sono disponibili i risultati dell’ultima ricerca di Yoursight, condotta da Human Highway insieme a Engage. I risultati dell’indagine, resa possibile dall’esame di 500 interviste condotte negli ultimi due anni tra i lettori di Engage e Programmatic Italia, sono stati presentati all’Engage Conference dell’11 ottobre 2018. Nella presentazione trovi i risultati delle valutazioni, delle stime e…