Estate e salute: 9 italiani su 10 portano un kit di automedicazione in vacanza
Con l’arrivo dell’estate e la voglia di partire per le vacanze, gli italiani non dimenticano un alleato fondamentale da portare con sè: il kit di automedicazione. A confermarlo è la più recente indagine che abbiamo realizzato per Assosalute –
Associazione nazionale farmaci di automedicazione, parte di Federchimica, che rivela come 9 italiani su 10 preparino un kit con almeno un farmaco da banco prima di partire.
Una consuetudine sempre più consolidata, che cresce in particolare tra le donne e tra gli over 55, categorie più attente alla propria salute anche lontano da casa. Nella valigia dell’italiano medio, secondo i dati della ricerca, si trovano in media 2,8 farmaci da banco, un numero che supera i 3 nel Nord Italia, tra le donne e tra chi ha più di 55 anni.
I farmaci da banco più presenti nel kit vacanze
I dati che abbiamo raccolto restituiscono una fotografia chiara delle abitudini di automedicazione in vacanza. Tra i prodotti più comuni nei kit estivi spiccano:
- Antidolorifici e antinfiammatori: scelti da quasi due italiani su tre (65%), con un picco del 75% tra le donne.
- Farmaci gastrointestinali: presenti nel 48% dei kit, soprattutto tra gli over 55.
- Antipiretici: scelti dal 43%, in particolare da donne e over 55.
- Antistaminici e antipruriginosi: il 32% degli italiani li considera indispensabili.
- Disinfettanti e prodotti contro le scottature solari: nel kit di circa un italiano su tre.
- Farmaci contro il mal di gola: portati dal 17%.
- Rimedi per la cinetosi (mal d’auto o mal di mare): fondamentali per chi ne soffre, anche se solo il 13% li include.
Come gli italiani scelgono cosa portare
Le scelte non sono casuali: il 37% degli italiani personalizza il proprio kit in base a esperienze passate, mentre il 34% utilizza sempre lo stesso set predefinito. Un altro 29% adatta i farmaci alla destinazione del viaggio, e il 20% tiene conto anche della durata della vacanza.
E’ importante scegliere i farmaci giusti ma anche conservarli correttamente
Assosalute accompagna i risultati della ricerca con un utile vademecum per la preparazione del kit di automedicazione, sottolineando l’importanza di scegliere i medicinali in base alla meta e alle esigenze personali, sempre con il supporto del farmacista o del medico.
Inoltre, la corretta conservazione dei farmaci in estate è fondamentale: meglio evitare temperature elevate, preferire contenitori termici rigidi, e tenere i farmaci nel bagaglio a mano se si viaggia in aereo.