1 passo avanti e 3 indietro
ADS ha pubblicato i dati della diffusione dei quotidiani italiani in formato cartaceo e digitale a settembre 2014. Ogni mese Human Highway riprende gli stessi dati in forma grafica.
Gli abbonamenti alle edizioni digitali dei quotidiani italiani salgono in un anno di 145mila unità , dalle 352mila di settembre 2013 alle 497mila di settembre 2014. L’aumento annuo degli abbonamenti digitali mostra un continuo rallentamento e scende dal 94% di febbraio al 41% di agosto. L’andamento mensile indica che a partire da aprile 2014 si è interrotta la crescita sostenuta degli abbonamenti digitali: l’anno scorso la dinamica di crescita era guidata da un aumento mensile medio del 4/5% mentre quest’anno si è ridotta a meno dell’1% mensile.

Le prime tre testate per diffusione digitale possiedono una quota molto elevata del totale delle Digital Edition di tutti i quotidiani, anche se il leggero calo: più di due copie digitali su tre sono diffuse da Il Sole, Il Corriere e La Repubblica. Il Sole ha visto l’incremento maggiore con 96mila abbonamenti in più nell’ultimo anno e con questo tasso di crescita supererà in pochi mesi Corriere e Repubblica per diffusione complessiva (carta + digitale). Il Corriere ha perso 2mila abbonamenti rispetto agli 87mila attivi un anno fa e registra il primo calo anno su anno. La Repubblica aggiunge 10mila abbonamenti rispetto all’anno scorso e procede con una crescita lenta ma stabile. Italia Oggi perde 7mila abbonamenti in solo mese e La Stampa riguadagna così il quarto posto nel ranking. Si segnalano tassi di crescita notevoli per Avvenire e Il Messaggero.

La vendita delle copie cartacee considerata nel perimetro di ADS è calata dell’12,8% in un anno (-445mila unità ) e nello stesso periodo si sono aggiunti 145mila abbonamenti digitali: un nuovo abbonamento digitale ogni 3,1 copie cartacee perdute. E’ ormai evidente che la crescita del digitale non riesce a compensare la perdita di copie cartacee, a parte alcune eccezioni, al momento limitate a due casi: Avvenire (stabile) e Il Sole (in crescita).